
Arrivato in Italia nel 2000, il Kitesurf viene riconosciuto dal CSEN come primo Ente sportivo nel 2001 proponendo poi anche la formazione. I corsi prevedono 2 giorni per gli assistenti lifter e 6 giorni per gli istruttori. I requisiti di ammissione sono legati alle discipline del momento. In alcuni anni erano freestyle, poi sono diventati race e di seguito Hydrofoil. Il corso è improntato sui metodi di sicurezza, la progressione didattica, la meteorologia, la gestione dell’allievo e la logistica.
In aggiornamento
I prossimi corsi in calendario
- Riva del Garda (Tn) – dal 25 al 29 maggio per la parte pratica e 16 maggio formazione online
- Curon (Bz) – 02 e 03 giugno Corso Assistente Istruttore
- Riva del Garda (Tn) – 10, 11 settembre Specializzazione Sit’n kite
La formazione è tenuta da Esperti qualificati che da anni svolgono l’attività sportiva sul territorio nazionale.
Al termine del corso con il superamento della prova finale si ottiene Diploma Nazionale con iscrizione all’Albo Nazionale CSEN riconosciuto CONI, valido per essere in regola dal punto di vista civile, penale e fiscale.
Il Diploma ed il tesserino tecnico CSEN abilitano ad insegnare in Italia e in Europa.
Se ti servono altre informazioni invia il form di richiesta rapida e sarà nostra cura contattarti al più presto!